Grazie per averci contattato
Camparini rivenditore rolex
Rolex e il The Open: il più antico major del golf
Tradizionalmente disputato nel Regno Unito durante la terza settimana di luglio, il The Open è il quarto e ultimo major maschile dell’anno. Rolex, legata a questa competizione dal 1981, è oggi un partner di primo piano nel mondo del golf.
Pubblicato il 19 Luglio 2024
La partnership tra Rolex e il golf ha avuto inizio nel 1967, quando Arnold Palmer divenne il primo Testimonial del Marchio per questo sport. Successivamente Rolex è diventata l’Orologio Ufficiale e uno dei partner principali di molti eventi e organizzazioni di spicco in ambito golfistico.
Inaugurato nel 1860, il The Open si tiene ogni anno su uno dei links storici del Regno Unito, fra cui St Andrews.
Emblema di eleganza e tradizione
La tradizione vuole che il The Open si giochi unicamente su un campo in stile links: un percorso in prossimità del mare, con suolo sabbioso e pochi ostacoli di acqua o alberi. La natura imprevedibile delle condizioni meteorologiche in questi luoghi fa sì che i 156 giocatori in competizione necessitino immancabilmente di una buona dose di combattività, autocontrollo e umiltà per fronteggiare l’evenienza di forti rovesci, intense raffiche di vento e ondate di caldo.
Emblema di eleganza e tradizioneEmblema di eleganza e tradizione
Momenti indimenticabili
Con il suo passato glorioso, la bellezza selvaggia dei percorsi costieri che lo ospitano e il suo pubblico di intenditori, il torneo The Open occupa un posto d’onore nella storia dello sport mondiale – basti ricordare i duelli di Bobby Jones e Walter Hagen negli anni ’20, l’epica sfida tra Tom Watson e Jack Nicklaus nel 1977 o le lacrime di Tiger Woods per la vittoria del suo terzo trofeo nel 2006.
Rolex e il golf: partner da oltre cinquant’anni
Rolex porta avanti con il golf un rapporto unico, basato su valori condivisi: rispetto per la tradizione, senso di responsabilità, precisione tecnica, eleganza dei movimenti, ricerca costante dell’eccellenza e impegno verso le generazioni future.

Oggi la partnership tra Rolex e il golf si estende a molti aspetti di questo sport, dagli enti che lo governano alle classifiche mondiali, dai più importanti nomi del golf internazionale ai principali tornei e ai circuiti globali, senza eccezioni: maschili e femminili, professionistici e amatoriali, <i>juniores</i> e <i>seniores</i>.

Inoltre, il Marchio ha dato il suo sostegno alla creazione delle Rolex Series, costituite dai tornei più esclusivi del DP World Tour, del premio Rolex Player of the Year, che consacra la migliore golfista del circuito Ladies Professional Golf Association (LPGA), e dei premi Rolex Junior Player of the Year, attribuiti al giocatore e alla giocatrice di massimo diciotto anni che hanno ottenuto i migliori risultati nella stagione. Incontestabilmente, Rolex è ormai “l’orologio partner del mondo del golf”.
Rolex e il golf: partner da oltre cinquant’anniRolex e il golf: partner da oltre cinquant’anni
I Testimonial Rolex e il The Open
Diversi membri della famiglia di Testimonial Rolex compaiono nell’illustre elenco di giocatori che hanno vinto il The Open: Gary Player, Arnold Palmer, Jack Nicklaus, Tom Watson, Tiger Woods, Jordan Spieth, Francesco Molinari e Collin Morikawa.
Rolex Day-Date
Traguardi ideali
Per saperne di più
Continua a scoprire

Rolex


Torna all'inizio

torna su

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Necessari
Statistiche
Rolex (Adobe Analytics e ContentSquare)
Accetta tutti Accetta selezionati Rifiuta
Impostazioni cookie
Necessari
Questi cookie sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive. Questo tipo di cookie consente di riempire il carrello, eseguire facilmente le operazioni di pagamento, risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.
Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Rolex (Adobe Analytics e ContentSquare)
I cookie Adobe Analytics e Content Square vengono utilizzati nelle sezione Rolex per differenziare le richieste di browser diversi e memorizzare informazioni utili che un’applicazione può utilizzare in un secondo momento. Possono inoltre essere utilizzati per associare le informazioni di navigazione ai record dei clienti.